Moda Bruna
La presente relazione ha lo scopo di esporre quali siano stati nel corso degli anni gli step evolutivi e la crescita commerciale che ha coinvolto l’insegna storica “Moda Bruna” che nasce circa 15 anni or sono dall’intrapredenza, tenacia e capacità di un giovanissimo imprenditore il quale nasce e cresce all’interno di un piccolo negozio di abbigliamento di cui la mamma Bruna è titolare da oltre 40 anni.
Il piccolo negozio a conduzione familiare è sul mercato sin dal 1909 quando la vendita primaria era dedicata alle stoffe ed è situato nella parte storica di Zagarolo, un paesino alle porte di Roma.
Nel 1995 il bisogno di dare forma alle proprie idee porta all’apertura di un punto vendita a Palestrina (Roma) in viale Pio XII, n° 99.
Il piccolo negozio di circa 60mq si evidenzia sin da subito su mercato dell’abbigliamento in quanto pone in vendita prodotti ricercati e specializzati.
Una tipologia di prodotto orientata verso la qualità e le nuove tendenze fornite dalle grandi firme della moda Made in Italy e non solo che si rivolgono ad un target di mercato esigente e ben consolidato alle proprie abitudini in fatto di vestire.
Ad oggi il piccolo punto vendita degli inizi è diventato un negozio con un area commerciale di 300mq con 5 vetrine esposte su fronte stradalenella zona commerciale di Palestrina sita in viale Pio XII.
L’ area commercial del punto vendetta è divisa in corner con allestmenti che prevedono un total look per ogni march complete di accessori. Con volontà e tenacia l’azienda è diventata un gruppo consolidato infatti “Moda Bruna” è presente oltre che in Zagarolo e Palestrina anche in:
Colleferro (RM) da 10 anni con un punto vendita di circa 100mq e 2 vetrine fronte strada in corso Filippo Turati,174.
Nel Centro Fashion District di Valmontone (RM) con un punto vendita a nome “Faust”, un negozio che si distingue in quanto sono in vendita sclusivamente marchi made in France.
Tutti i punti edita sono dotati di personale specializzato che sa ben accogliere la clientela.
Moda Bruna ha cercato in ogni modo di distinguersi e di imporsi nel corso degli anni con scelte a volte non semplici, che richiedono importanti investimenti e malgrado la crisi storica del mercato i progetti di avanzamento sono in continua evoluzione.